• Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti

5 maggio 2018: Dalle app ai social media,
seminario di Giampaolo Gioia

RICONOSCERE I NEMICI, PREVEDERE I PERICOLI E SCANSARLI: L'INFORMAZIONE DEVE PRECEDERE L'ESPERIENZA.

Genitori e figli sono diversamente impreparati a prevedere, controllare, marginare i rischi e i guai mediatici gestire internet, app., istagram... anche a causa delle loro velocissime trasformazioni.
È utile che grandi e piccoli si informino insieme e insieme ne sappiano ragionare.
Per questo propongo che, gli uni subito dopo gli altri, seguano questo importante seminario, a cura di Giampaolo Gioia, Security Advisor specializzato nelle scienze strategiche per la sicurezza.
(naturalmente possono partecipare anche soltanto bambini e ragazzi e soltanto adulti! )

Per BAMBINI E RAGAZZI (dagli 8 anni in poi) ore 9,30-11
Per ADULTI 11,15- 12,45

  • Dalle App ai social media, oggi e nell'immediato futuro.
  • Spunti per proteggersi e per rendere amico l'onnipresente smartphone. In interazione diretta coi partecipanti, sarà privilegiata l'interazione con i partecipanti.
  • Se genitori volessero partecipare al seminario per gli adulti, è previsto, durante il loro incontro, l'intrattenimento - laboratorio di bambini e ragazzi nella sala adiacente.

SEDE: CASA ARMENA, Piazza Velasca 4 III piano.MM rossa fermata Missori, parcheggio di fronte
Iscrizione: humaningenium.oing@gmail.com
Costo

  • solo ragazzi-solo adulti: 30 euro a testa
  • ragazzi +adulti: 20 euro a testa

Si paga all'ingresso oppure con bonifico (BPM agenzia 00010/ Banca Popolare di Milano:
Eurotalent Italia IBAN IT7610558401610000000001144)

Ultimi articoli

L’intervista. «Le macchine imitano il cervello umano? È preoccupante il contrario»

Ecco una descrizione dell’arricchimento, scritta da un ragazzo cui è stato trasmesso fin da bambino

I bambini non sono QI (quoziente intellettivo) spiega la psichiatra Federica Mormando

La psichiatra Federica Mormando spiega quando le scuse sono un insulto

Federica Mormando spiega la differenza fra uso e abuso dei test di intelligenza

15 aprile, vernissage per l’inaugurazione della nuova mostra

Via Bonaventura Cavalieri 8
20121 Milano ITALIA
Mobile +39 348 4982419 – Studio 02 29061564

Per chi volesse fare una donazione, ecco le coordinate bancarie: Eurotalent Italia BPM Ag.10  –IT18V0503401699000000001144

2019 @ Eurotalent Italia - Tutti i diritti riservati - Privacy policy

Restiamo in contatto:

Facebook-f Envelope
Questo sito utilizza I cookie per migliorare la tua esperienza. Clicca su Accetta per dare il tuo consenso o lascia questo sito.

AccettaPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Aperte le iscrizioni al corso "Impariamo a pensare e conversare 2019"

Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno:

  • il 5 ottobre 2019 per chi sceglie il sabato mattina dalle 10 alle 11,30
  • il 7 ottobre 2019 per chi sceglie il lunedì dalle 17,30 alle 19 

Gli incontri sono destinati a bambini e ragazzi dai 7-8 anni fino ai 16 anni, ovviamente in gruppi diversi per età. I gruppi saranno composti da 3, 4 o 5 partecipanti.
È possibile concordare anche incontri individuali.

Scopo degli incontri è imparare non soltanto a pensare, ma a circostanziare il proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione.

Per informarzioni e iscrizioni