Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno:
- il 5 ottobre per chi sceglie il sabato mattina dalle 10 alle 11,30
- il 7 ottobre per chi sceglie il lunedì dalle 17,30 alle 19
Gli incontri sono destinati a bambini e ragazzi dai 7-8 anni fino ai 16 anni, ovviamente in gruppi diversi per età. I gruppi saranno composti da 3, 4 o 5 partecipanti.
È possibile concordare anche incontri individuali.
Scopo
degli incontri è imparare non soltanto a pensare, ma a circostanziare il
proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione.
Oggi
molteplici fattori ostacolano sia il formarsi del pensiero sia il comunicare
con precisione; fra questi la frammentazione, la comunicazione principalmente
visiva, la moltitudine di informazioni non verificate, il mal-insegnamento
della logica, della storia, del dialogo costruttivo.
Gli
incontri sono mirati non tanto a giungere a risposte certe, oggettive, quanto a
familiarizzare con il ragionamento, con
il suo snodarsi in modo logico, coerente,
personale, senza escludere spunti originali e creativi.
Si
partirà nel primo incontro da un tema fissato dalla conduttrice, per poi
aprirsi alle domande dei bambini. Il dialogo si svolgerà con la lentezza richiesta dal ragionamento, che contrasta
con la fulmineità degli stimoli odierni, fulmineità e frammentazione che
impediscono lo sviluppo del pensiero.
Anche
se le domande dei bambini riguardano sovente i grandi temi (la morte, la vita,
il tempo…) si garantisce l’assoluta
assenza di qualunque ideologia.
Gli incontri si svolgeranno in Via Bonaventura Cavalieri 8, studio Mormando.
Il costo per i tre incontri è di 150 euro più IVA (da saldare al primo incontro)
Per informazioni e iscrizioni:
Telefono e whatsapp 3484982419
Telefono 02 29061564
Email fmormando@gmail.com
Direttrice del corso
Anna Betti è laureata in filosofia e in chitarra classica, ha seguito dei corsi di specializzazione in formazione e in programmazione neurolinguistica.
Ha collaborato con diverse società alla progettazione ed erogazione di interventi formativi, sia in ambito professionale, sia in ambito aziendale.
Libera professionista, dal 2006 realizza varie tipologie di progetti legati al mondo dell’istruzione e della formazione. Insegna inoltre chitarra in diverse scuole.