
Proposta di legge
La dott.ssa Federica Mormando e l’avv. Ermelinda Maulucci hanno collaborato alla proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo,
La dott.ssa Federica Mormando e l’avv. Ermelinda Maulucci hanno collaborato alla proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo,
Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno: il 5 ottobre per chi sceglie il sabato mattina dalle 10
17 Novembre 2018 dalle 10 alle 11, presso il Circolo Filologico (Via Clerici 5-Milano). Parole, musiche, poesie, col contorno di una piccola mostra di pitture
A Vicenza, il 13 ottobre, un team di studiosi si riunirà per sfatare l’importanza esclusiva del Q.I. come misuratore di intelligenza. Si metterà a fuoco
RICONOSCERE I NEMICI, PREVEDERE I PERICOLI E SCANSARLI: L’INFORMAZIONE DEVE PRECEDERE L’ESPERIENZA. Genitori e figli sono diversamente impreparati a prevedere, controllare, marginare i rischi e
Via Bonaventura Cavalieri 8
20121 Milano ITALIA
Mobile +39 348 4982419 – Studio 02 29061564
Per chi volesse fare una donazione, ecco le coordinate bancarie: Eurotalent Italia BPM Ag.10 –IT18V0503401699000000001144
2019 @ Eurotalent Italia - Tutti i diritti riservati - Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno:
Gli incontri sono destinati a bambini e ragazzi dai 7-8 anni fino ai 16 anni, ovviamente in gruppi diversi per età. I gruppi saranno composti da 3, 4 o 5 partecipanti.
È possibile concordare anche incontri individuali.
Scopo degli incontri è imparare non soltanto a pensare, ma a circostanziare il proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione.