sulla home
In Armenia, un convento accoglie orfani e profughi. Aiutiamo suor Arousiag!
Conoscete Sister Arousiag?
È una suora armena, attualmente in Vaticano, e su internet potete vedere tutto su di lei.
Il Console Onorario Armeno, Kuciukian, che la conosce da oltre 30 anni, la definisce la loro Madre Teresa di Calcutta.
La verità sul metodo Montessori. Inapplicabile seriamente nelle nostre scuole
La glorificazione di Maria Montessori per il centenario è del tutto superficiale e non corrisponde a una conoscenza del suo metodo, ben più importante della biografia.
La mozione della Svizzera per il rispetto dei diritti dei bambini
In Italia è ancora irrisolto il caso di Bibbiano, e troppo spesso bambini sono tolti alla famiglia.
Questo non succede solo da noi. Ecco un primo risultato del lavoro di un ampio gruppo di professionisti riunito per ottenere una gestione più corretta e giusta delle vicende di tanti bambini.
Libertà è anche il coraggio di immergersi nel mistero
Immersi, smarriti in una realtà incomprensibile di cui fanno parte, gli umani hanno cercato da sempre un modo di controllarla, di orientarcisi, di comunicarsela comprendendosi reciprocamente. Sono nate così le categorie, le regole, le misure. Con esse, le semplificazioni, che escludono le infinite sfumature di ogni realtà umana. Se per costruire qualunque cosa, dai grattacieli … Leggi tutto
La psicoterapeuta Federica Mormando risponde al giornalista Renato Farina che afferma: “La psicoanalisi è fallita”
Il giornalista Renato Farina dedica ben una pagina di “Libero” (6 agosto 2020) a un articolo intitolato ” La psicoanalisi è fallita”. Come dire la locomotiva a vapore è fallita. Mi stupisce che una persona colta possa scrivere, quindi pensare, queste cose. Il nostro cita commenti sfavorevoli di Elsa Morante (1912-1985) e di Woody Allen, … Leggi tutto
Proposta di legge
La dott.ssa Federica Mormando ha collaborato alla proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico” depositata presso la Camera dei Deputati dall’On. Pierantonio Zanettin il 13 febbraio 2019. Si tratta di una proposta di legge specifica per l’alto … Leggi tutto
Diagnosimania
L’oscura selva della diagnosi mania Un rimedio alla dabbenaggine è l’informazione accurata priva di pregiudizi. Ma per questa, ci vogliono umiltà ed impegno, merci rare. Gli effetti della divulgazione medica, nata con l’ottimo scopo di rendere le persone consapevoli della prevenzione, delle malattie, delle cure, si è inquinata in internet, nel marketing, nel neuromarketing, nelle … Leggi tutto
Psicoterapia: conta anche l’età dei professionisti
Si usa dividere gli specialisti in psicoterapia a seconda delle età delle persone di cui si occupano: infanzia, adolescenza, età adulta, anziani. Niente di più sbagliato: per occuparsi di bambini, bisogna avere un’idea degli adulti che potranno diventare, per occuparsi degli adulti, bisogna conoscere i bambini che sono stati e avere una idea degli anziani … Leggi tutto