• Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Ermelinda Maulucci
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Ermelinda Maulucci
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti

Ermelinda Maulucci

Avv. Ermelinda Maulucci 

ERMELINDA MAULUCCI

Ha conseguito la maturità classica e la laurea in giurisprudenza.

Ha svolto la pratica forense presso lo studio del Professore Avvocato Enrico Ambrosetti, docente di diritto penale presso l’Università di Padova.

E’ iscritta all’Albo degli Avvocati di Vicenza e all’Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori.

Ha conseguito il Certificate in Specialized Studies Program in Gifted and Talented Education presso l’Università Irvine della California, ottenendo in tutti gli esami il massimo risultato.

E’ attualmente iscritta alla facoltà di Psicologia, Corso di laurea magistrale in psicologia clinica.

Ha partecipato a riunioni in tema di istruzione tenutesi presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo.

E’ coautrice del libro della dott.ssa Federica Mormando “Altissimo potenziale intellettivo”, nel quale si è occupata in particolare della parte dedicata alla didattica per i bambini gifted e al capitolo relativo all’accelerazione per anni scolastici in Italia.

Nel giugno 2016 ha presentato, con l’appoggio di Eurotalent Italia, una petizione al Parlamento Europeo per la tutela degli studenti ad alto potenziale cognitivo, che si è conclusa con un provvedimento di notifica a tutti gli Stati membri che ha portato alla prima risoluzione parlamentare sul tema, la n. 17/01418 del 12 dicembre 2017, presso la Camera dei Deputati. 

Ha collaborato alla proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico” depositata presso la Camera dei Deputati dall’On. Pierantonio Zanettin il 13 febbraio 2019.

Ha partecipato come relatrice alla conferenza organizzata da Human Ingenium “I talenti non misurabili e i talenti degli adulti” tenutasi a Milano il 25 novembre 2017.

Ha organizzato e ha partecipato come relatrice alla conferenza “Intelligenza non solo Q.I.: un percorso fra i doni non misurabili, in bambini e adulti” tenutasi a Vicenza il 13 ottobre 2018.

Ha partecipato alla presentazione del libro “Altissimo potenziale intellettivo” alla conferenza “Le arti e le età” tenutasi il 17 novembre 2018 nel corso della manifestazione Book City di Milano.

Ha frequentato la St. Giles International School e la Discovery Summer School di Londra.

Ha conseguito plurime certificazioni di inglese giuridico.

Ha una conoscenza molto buona delle lingue inglese e spagnola e una conoscenza di base della lingua cinese (certificato HSK).

Ultimi articoli

Vai qui, di Federica Mormando

Federica Mormando, la cultura di imparare la gioia e la libertà

In Armenia, un convento accoglie orfani e profughi. Aiutiamo suor Arousiag!

La verità sul metodo Montessori. Inapplicabile seriamente nelle nostre scuole

La mozione della Svizzera per il rispetto dei diritti dei bambini

Libertà è anche il coraggio di immergersi nel mistero

Via Bonaventura Cavalieri 8
20121 Milano ITALIA
Mobile +39 348 4982419 – Studio 02 29061564

Per chi volesse fare una donazione, ecco le coordinate bancarie: Eurotalent Italia BPM Ag.10  –IT18V0503401699000000001144

2019 @ Eurotalent Italia - Tutti i diritti riservati - Privacy policy

Restiamo in contatto:

Facebook
Envelope
Questo sito utilizza I cookie per migliorare la tua esperienza. Clicca su Accetta per dare il tuo consenso o lascia questo sito.

AccettaPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Aperte le iscrizioni al corso "Impariamo a pensare e conversare 2019"

Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno:

  • il 5 ottobre 2019 per chi sceglie il sabato mattina dalle 10 alle 11,30
  • il 7 ottobre 2019 per chi sceglie il lunedì dalle 17,30 alle 19 

Gli incontri sono destinati a bambini e ragazzi dai 7-8 anni fino ai 16 anni, ovviamente in gruppi diversi per età. I gruppi saranno composti da 3, 4 o 5 partecipanti.
È possibile concordare anche incontri individuali.

Scopo degli incontri è imparare non soltanto a pensare, ma a circostanziare il proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione.

Per informarzioni e iscrizioni