• Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Federica Mormando
    • Paolo Bianchi
    • Luisa De Ponti
    • Franco Formenti
    • Ani Martirosyan
    • Gaia Lucrezia Zaffarano
  • Articoli
  • Eventi e seminari
  • Testistica
  • Contatti

Poveri dittatorelli, dai no a tutto, ai millantatori di spiritualità

Non sto scrivendo da un pezzo, Immersa e sommersa come tutti da un mare di stupidità, di incoerenze, di ignoranza. Mi chiedo: perché scrivere cose che saranno lette da persone che già le pensano?  Che utilità può avere? Oggi finalmente mi sono data una risposta: l’utilità è l’incoraggiamento, il non essere soli ad avere lo stesso stile di pensiero. Verificare che non si è gli unici: l’essere umano ha bisogno di gruppo per sentirsi sé stesso.

Quindi riprendo, dal Natale.

E dalla ricerca umana di spiritualità, di quel soffio interiore che va oltre il confine di sé e del quotidiano, oltre la sfera terrestre, nella tensione all’oltre, immenso e ignoto, che pure talvolta sentiamo vibrare in noi stessi. È la spiritualità, volo dell’anima, un soffio che sentiamo se ci stacchiamo dal qui ed ora. Oggi tutto ci scannerizza la vita in rapide successioni dell’adesso; infatti pensare, amare, tutto ciò che si snoda coerente lungo il nostro tempo è in grave sofferenza. E con esso la coscienza delle infinite capacità della nostra mente. Da qui la speranza in un intervento esterno che, un po’ come gli psicofarmaci, perfori l’ottusità con la spada di una raggiunta (per spinta) spiritualità.

Scaduta per molti la religione, con l’ottima collaborazione dei suoi messaggeri, restano i vari tipi di droghe. Di dipendenze. Dannose, anche se non provengono da sette infernali o da infernali droghe.

È un’ottima occasione per chi esercita il proprio desiderio di potere su persone alla ricerca di qualcuno-qualcosa da cui dipendere. Poveri dittatorelli, dai no a tutto, ai millantatori di spiritualità, esponenti dell’odierna New Age. Costoro, anche citando il patrimonio universale proveniente da tradizioni mistiche e religiose, inclusi lo sciamanesimo, il neopaganesimo e l’occultismo, sono portatori di illusioni. E suscitano un’irrazionale sorta di adorazione, di dipendenza. Alcuni riproducono le azioni degli antichi sciamani, usando mezzi di suggestione che allora, nell’ignoranza della fisiologia, apparivano magici.

Li ritroviamo a creare gruppi in cui musiche che avvicinano all’ipnosi, respirazioni che riducono l’apporto di sangue al cervello, alterano lo stato mentale, portando gli adepti a credere in una indotta spiritualità. Siamo quasi a Natale, il compleanno di un rivoluzionario vero, che disse che solo se si somiglia a un bambino si può entrare nel regno dei cieli. È la negazione del potere, il messaggio dell’amore, della “libertà del rischio dell’amore”, come scrive Ida Magli nel suo illuminante ”Gesù di Nazareth”. La spiritualità è coraggio, non dipendenza. Buon Natale.

Federica Mormando da Giornale Metropolitano

Ultimi articoli

29 aprile, presentazione di “Frutti di Sole, Frutti di Re”

In Alto Adige per l’Armenia

Evento presentazione a Bolzano

Poveri dittatorelli, dai no a tutto, ai millantatori di spiritualità

Inondiamo i social di auguri vuoti, ma cosa vogliamo comunicare davvero?

Bisogna riconoscere i colpevoli, anche quelli senza il coltello in mano

Via Bonaventura Cavalieri 8
20121 Milano ITALIA
Mobile +39 348 4982419 – Studio 02 29061564

Per chi volesse fare una donazione, ecco le coordinate bancarie: Eurotalent Italia BPM Ag.10  –IT18V0503401699000000001144

2019 @ Eurotalent Italia - Tutti i diritti riservati - Privacy policy

Restiamo in contatto:

Facebook-f Envelope
Questo sito utilizza I cookie per migliorare la tua esperienza. Clicca su Accetta per dare il tuo consenso o lascia questo sito.

AccettaPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Aperte le iscrizioni al corso "Impariamo a pensare e conversare 2019"

Gli incontri saranno settimanale, al lunedì o al sabato. Le date di inizio saranno:

  • il 5 ottobre 2019 per chi sceglie il sabato mattina dalle 10 alle 11,30
  • il 7 ottobre 2019 per chi sceglie il lunedì dalle 17,30 alle 19 

Gli incontri sono destinati a bambini e ragazzi dai 7-8 anni fino ai 16 anni, ovviamente in gruppi diversi per età. I gruppi saranno composti da 3, 4 o 5 partecipanti.
È possibile concordare anche incontri individuali.

Scopo degli incontri è imparare non soltanto a pensare, ma a circostanziare il proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione.

Per informarzioni e iscrizioni